Link al mondo della nautica
La patente nautica è solo uno dei tanti modi per avvicinarsi al mondo del Mare e della Nautica in genere.
L’Italia ha una grande storia di marineria alle sue spalle che ognuno di noi, a suo modo, è chiamato a portare avanti e ad accrescere.
Con la patente nautica della Scuola Nautica Friuli aprite una delle porte su questo mondo tutto da esplorare e i collegamenti che trovate in questa pagina sono il nostro invito all’esplorazione.
Buona navigazione a tutti!
- Mare Sicuro: guida alla sicurezza della Guardia Costiera
- Rivista Marittima: guida per il diportista della Marina Militare Italiana.
- Avvisi ai Naviganti dell’Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana.
- Ordinanze raccolte in ordine cronologico per ogni compartimento marittimo – scaricabili online in vari formati.
- Sezione Diporto della Guardia Costiera.
- Radio Guardiacostiera bollettini e avvisi via radio, internet e satellite
- Bollettino Meteomar: l’indispensabile bollettino meteo di chi va per mare.
- Meteo AM: il portale ufficiale italiano di Meteorologia dell’Aeronautica Militare, con le immagini satellitari in movimento e le previsioni su tutto il territorio nazionale.
- RINA: sito del Registro Italiano Navale, con tutte le informazioni relative alle certificazioni delle unità navali.
PESCA SPORTIVA E RICREATIVA
Come ottenere o rinnovare il permesso per la pesca sportiva e ricreativa in mare (il permesso si ottiene a seguito di apposita registrazione)
https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/190
Per registrarsi si impiegherà pochissimi minuti del vostro tempo ed è completamente gratis.
Di seguito vediamo come eseguirla correttamente:
- Aprire la pagina di registrazione sul sito delle Politiche Agricole
- Effettuare la registrazione: nome e cognome del pescatore o del referente dell’associazione, email, password e, per i soli referenti delle associazioni, il nome dell’associazione a cui fanno capo.
- Attendere l’email di conferma di registrazione.
- Cliccare o copiare l’URL di conferma quindi digitare Email e codice di attivazione sempre riportati nella mail ricevuta.
- Generalità del pescatore: Immettere le informazioni del pescatore e del tipo di pesca che si intende eseguire. Dopo aver confermato sarà possibile stampare l’attestato.
- Ristampa attestato: è possibile ristampare l’attestato identificandosi e fornendo nuovamente le generalità del pescatore interessato.
Come aggiornare un permesso vecchio?
https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/CommunityLoginOut.php
Per aggiornare un permesso già esistente la procedura è molto semplice, basta fare il login nell’apposito portale delle Politiche Agricole e poi cliccare sul bottone “stampa” in basso.